Powersync

Il meccanismo di integrazione Powersync rende possibile il trasferimento dati tra i sistemi software Lantek e i sistemi gestionali già in uso presso l’azienda.

Powersync è un sistema interoperativo che utilizza comandi R2S (request-to-system).È possibile regolare sia la quantità di informazioni sia la tempistica per la sincronizzazione dei dati.

È una serie di comandi generati da un sistema in un file di processo per la successiva elaborazione da parte di un sistema cooperante.

Queste istruzioni possono essere eseguite

  • su richiesta dell’utente di uno dei sistemi,
  • programmate per eseguire tutti i comandi accumulati fino a un momento specifico,
  • programmate con una frequenza prestabilita.

Una volta eseguiti, i comandi innescano una serie di cambiamenti nei dati del sistema cooperante, il cui risultato è un log che può essere utilizzato per verificare che tutte le attività siano state eseguite correttamente.

Con questo metodo possono essere trasferiti svariati elementi, come ad esempio:

  • ordini di produzione,
  • definizione dei prodotti,
  • definizione e stato delle materie prime,
  • registri sulla qualità.

Questo meccanismo è utile quando bisogna trasferire un volume significativo di informazioni da un sistema ad un altro sistema cooperante.Il trasferimento di informazioni, necessario per l’avanzamento del processo aziendale, è concepito in modo tale che le informazioni fluiscano da un sistema all’altro tutte le volte che sia necessario: all’emissione di un’offerta, all’accettazione di un ordine, durante la produzione o all’atto della spedizione al cliente. Questo metodo elimina la necessità di inserire nuovamente le informazioni in diversi sistemi, portando ad un aumento della produttività e dell’efficienza.

Masterlink

Uno dei meccanismi messi a punto da Lantek, il più semplice ma anche il più efficace in molte circostanze, è Masterlink, che consente di eseguire il trasferimento degli ordini tra l’azienda e i sistemi gestionali esistenti, visualizzando componenti e ordini in un’unica direzione e i risultati della loro esecuzione in termini di costi e tempi.Questo meccanismo è indicato per le società che hanno solo bisogno di un link per eseguire il trasferimento di ordini e risultati.

Masterlink è suddiviso in quattro parti:

  • Un configuratore
  • Un metodo di importazione dei dati tramite file XML.
  • Un modulo di Lantek Expert che consente all’utilizzatore di pianificare le attività e tenere traccia degli ordini di produzione.
  • Un metodo per l’esportazione delle informazioni associate ai nesting realizzati dall’utilizzatore

La comunicazione tra un sistema ERP/MRP e Lantek Expert è resa possibile da Masterlink, tramite i suoi metodi di importazione ed esportazione.

Tutte le informazioni necessarie per l’evasione degli ordini di produzione sono fornite a Lantek Expert dall’importatore. Gli ordini di produzione vengono generati dal sistema ERP tramite la definizione di file XML conformi agli standard dell’importatore.

Una volta nestati o completati gli ordini di produzione, Lantek Expert o Lantek Wos si occupano di generare le informazioni necessarie per consentire al sistema ERP esterno di gestirle.

Masterlink consente all’utilizzatore di:

  • Importare dati relativi a:
    • Lamiere
    • Parti di lamiera
    • Operazioni
    • Geometrie
    • Ordini di produzione
  • Esportare dati relativi a :
    • Lamiere usate
    • Rimanenze generate
    • Prodotti creati

Opentalk

Opentalk è un meccanismo di integrazione che consente a qualunque macchina di comunicare gli stati di produzione ad altri sistemi collegati in rete.

Le azioni eseguite dalla macchina vengono comunicate in tempo reale tramite Opentalk.Le tempistiche di connessione sono configurabili: periodicamente, con una frequenza definita, o su richiesta.

Quando l’operatore ha preparato il lavoro sulla macchina e le ordina di iniziare, vengono trasmessi tutti gli eventi (avvio, pause, fine lavoro).

Quando Opentalk è attivo, i pulsanti PLAY, PAUSE e STOP di Lantek Wos sono disabilitati mentre è la macchina a controllare il processo.Il pulsante CANCEL rimane sempre attivo per poter gestire le situazioni di emergenza aggiungendo un messaggio di conferma.

Opentalk permette di trasformare una normale macchina in un sistema ciberfisico, in grado di “parlare” con i sistemi software cooperanti che gestiscono i processi produttivi, come MRP, MES, ERP e altri ancora.

Con Opentalk, le macchine sono integrate nel software e possono cooperare senza soluzione di continuità e senza alcun intervento da parte dell’utente.

Con Opentalk l’automazione completa è più vicina a diventare una realtà.Gli operatori dell’officina diventano più produttivi, in quanto possono gestire più macchine che funzionano contemporaneamente.

BIM Connector

Lantek coopera in modo efficiente con il software BIM (Tekla Structures, Graitec, SDS/2, ecc.), leggendo e inserendo le informazioni direttamente nei sistemi BIM e riducendo così i tempi del flusso di elaborazione delle informazioni e gli errori di conversione dei dati.

Immagini

Request a product demo