Lantek Integra, un sistema ERP completo per le aziende metallurgiche
per Lantek
Produzione Avanzata
Share:
Che il Covid-19 abbia cambiato la nostra vita è innegabile, così come il fatto che abbia cambiato il modo in cui affrontiamo i nostri processi più comuni. Allo stesso modo, non si può negare che questa nuova situazione abbia fatto capire l’importanza del processo di digitalizzazione alle aziende che prima mostravano una certa reticenza nei confronti del processo di digitalizzazione.
Questa nuova situazione è la realtà che abbiamo percepito in Lantek negli ultimi anni in ogni diversa azienda in cui abbiamo implementato il nostro ERP. Dopo un’accurata analisi iniziale della situazione di ogni cliente, Lantek individua la soluzione software che meglio si adatta a quel cliente. A tal fine sono stati sviluppati una serie di strumenti software perfettamente integrati con i quali automatizzare la maggior parte dei processi e grazie ai quali i nostri clienti da anni traggono vantaggio.
Lantek Integra è un software ERP che permette di gestire i processi delle aziende metallurgiche, il che non significa che il sistema sia invalidato nel caso in cui il cliente abbia un Enterprise Resource Plannig (ERP) già implementato, in quanto Lantek può essere integrato con altri ERP, fornendo il suo Know-How e completando altri sistemi con le sue funzionalità specifiche per le aziende di taglio delle lamiere.
Questa integrazione viene studiata e applicata secondo ogni esigenza, integrando da ordini di produzione, necessità e consumi di magazzino, attraverso il monitoraggio e lo stato di produzione o di fatturazione.
In ogni caso, in più di un’occasione ci è stato chiesto quale sia l’interesse tra una soluzione standard e una soluzione di nicchia. Tenendo presente che lavoriamo per un settore così verticale e specializzato come quello del taglio della lamiera, comprendiamo che la soluzione più appropriata e ottimale è quella di optare per una soluzione di nicchia, cioè un software gestionale che tenga conto delle idiosincrasie del settore della lamiera e che sia stato concepito da e per le aziende del settore.
Le ragioni sono ovvie. A causa dell’unicità del settore della lavorazione della lamiera, è difficile individuare una soluzione che soddisfi le sue esigenze in modo completo. Le ragioni di ciò sono chiare, poiché è difficile trovare un software adatto che possa coprire anche l’intero processo di produzione della lamiera, dalla preventivazione alla fatturazione e alla consegna del prodotto.
Pertanto, disporre di un proprio sistema di gestione aziendale specifico per il settore della lamiera ci permette di offrire soluzioni ad hoc per le sue problematiche specifiche, fornendo all’azienda prestazioni superiori rispetto a quelle che avrebbe con un pacchetto ERP generico e senza specializzarsi in una nicchia specifica.
Da tutto ciò possiamo concludere che la nostra raccomandazione per qualsiasi cliente del settore della lamiera è che se non si dispone di un sistema ERP è consigliabile acquistarne uno specifico per il settore, come è il caso di Lantek Integra.
I VANTAGGI DI LANTEK INTEGRA
I nostri clienti evidenziano tra i punti di forza di Lantek Integra i seguenti:
- Gestione dell’intero processo di produzione definito a partire dal preventivo stesso e il cui funzionamento consente una valutazione approfondita di un insieme di pezzi senza timore di errori.
- Permette di effettuare un monitoraggio dettagliato di ogni ordine, conoscendo ogni stato della produzione dei pezzi che lo compongono e delle sue operazioni, e di ottenere anche informazioni relative alla sua rintracciabilità.
- Se il materiale non è gestito esclusivamente attraverso Lantek, gli ingressi e le uscite di entrambi i sistemi sono sincronizzati in modo che siano disponibili gli stessi dati e non ci siano errori nell’inventario.
- Lantek Integra facilita anche la fatturazione: la sincronizzazione con i sistemi contabili avviene in modo tale che Lantek esporti le informazioni delle fatture di vendita e/o di acquisto e registri i pagamenti effettuati nel sistema contabile, siano essi pagamenti totali o parziali
Se si tiene conto che la parte essenziale di un ERP è quella di centralizzare e unificare i dati provenienti dalle diverse aree dell’azienda, evitandone la duplicazione e facilitando il flusso di informazioni, si può concludere che Lantek Integra soddisfa più che positivamente l’obiettivo.
Abbiamo fatto molta strada da quando le soluzioni ERP sono arrivate sul mercato negli anni ’90 e sono diventate rapidamente popolari per le loro importanti caratteristiche. Oggi sul mercato ci sono molte soluzioni, quasi tante quante sono le esigenze dei clienti. Nel caso di Lantek, lo strumento si evolve di pari passo con le esigenze dei nostri clienti e in molti casi in anticipo.
Dare valore ai dati, convertirli in conoscenza è la chiave di un processo complesso e in continua evoluzione. In Lantek seguiamo con interesse i cambiamenti, ogni importante evoluzione tecnologica che sta arrivando sul mercato della lamiera e del metallo per incorporarla, al fine di offrire risposte ai nostri clienti prima che le domande vengano poste.
Ci piacciono le sfide e siamo supportati da clienti che riconoscono i nostri sforzi ed esprimono la loro soddisfazione, percorrendo insieme a noi il loro cammino verso la trasformazione digitale.
In seguito all’impatto della pandemia, concetti come resilienza, agilità aziendale, gestione delle crisi, costi e flusso di cassa e innovazione sono diventati più importanti per il business, cambiando la realtà per produttori, aziende e consumatori.
Accompagnare i nostri clienti lungo il loro percorso di trasformazione digitale implica offrire costantemente valore aggiunto. Solo tramite prodotti e servizi innovativi adeguati alle esigenze di ogni cliente è possibile raggiungere il livello di competitività richiesto a una fabbrica intelligente.
Identificare modelli di comportamento per incrementare le vendite, anticipare eventuali problemi per risolverli prima che si verifichino, gestire in modo più efficiente lo stock o ridistribuire il carico di lavoro in modo automatico. Queste sono alcune delle svariate possibilità della produzione intelligente offerte da questo nuovo concetto nell’era dell’Industria 4.0.