• Machine Learning

Le tendenze tecnologiche del 2021 che l’industria dovrebbe tenere d’occhio

  • Produzione Avanzata
La pandemia ha ulteriormente responsabilizzato le persone, umanizzando le aziende nel loro rapporto con tutti gli stakeholder. Clienti, fornitori, dipendenti, partner... Ora più che mai è diventato chiaro che la risorsa più importante di qualsiasi organizzazione sono le persone, come si sentono, come agiscono, come si relazionano, come pensano. È l’Internet of Behaviour (IoB).

Ecco come il machine learning rivoluzionerà il modo di produrre

  • Machine Learning
Pensiamo un attimo all’elevato numero di dati generati dalle aziende. Dati di clienti, fornitori, produttività, risorse umane... Informazioni che in molte occasioni non sono integrate in tutti i reparti dell’azienda per cui non si ha una visione di insieme oppure, quel che è peggio, non sono neanche digitalizzate. Due punti di debolezza che rallentano la presa di decisioni e/o possono indurre a decisioni errate. E in questo nuovo ecosistema digitale, i dati sono la materia prima di Industria 4.0.

Realizzare analisi funzionali migliori: la chiave è nei big data

  • Produzione Avanzata
Se esiste una tecnologia applicata al mondo imprenditoriale di cui nessuno mette in discussione l’efficacia, è quella dei big data, che ha rivoluzionato in maniera significativa l’approccio delle aziende ai mercati, fissando come base l’uso pratico e l’analisi efficace delle informazioni.