Lantek Flex3D Steelwork per la progettazione e l’ottimizzazione del taglio del profilo metallico
per Lantek
Produzione Avanzata
Share:
Progettato per ottimizzare la produzione e la costruzione di prodotti in acciaio e strutture prefabbricate, il software Lantek Flex3d Steelwork è focalizzato sulla progettazione e sull’ottimizzazione del taglio 3D dei profili metallici in modo semplice ed intuitivo. Questo software aumenta la produttività delle macchine utilizzate nei differenti settori e in particolare in quello della costruzione di strutture metalliche. L’utente può disporre in qualsiasi momento di una reale visione del risultato che otterrà nel momento del taglio con la macchina di quel particolare profilo metallico.
Da un punto di vista tecnico questo software della famiglia CAD/CAM Lantek Flex3d è predisposto per programmare il taglio di qualsiasi formato di profilo metallico standard (I, U, L, T, H, circolare o quadrato) in modo agile. Con il suo potente simulatore è possibile osservare in 3D e nel dettaglio il movimento della macchina, lo spostamento del profilo metallico e le lavorazioni meccanizzate effettuate da ogni utensile, consentendo una migliore ottimizzazione del pezzo e riducendo la probabilità di errore.
L’obiettivo è aumentare la produttività delle macchine per il taglio dei profili metallici di qualsiasi tecnologia e quindi supportare macchine a sega, laser, a ossitaglio e al plasma, comprendendo anche quelle che includono tecnologie complementari come foratura, fresatura o marcatura.
Il sistema genera il programma di controllo numerico CNC e lo invia alla macchina da taglio e si integra con i sistemi di gestione della produzione MES (Lantek MES) e digestione aziendale ERP (Lantek Integra). Questa integrazione nativa facilita il calcolo dei fabbisogni della fornitura, la realizzazione dei preventivi di vendita (lavori o progetti), la richiesta di ordini del materiale, le prenotazioni o gli acquisti e si traduce in un migliore controllo dei costi e in un maggiore ritorno dell’investimento.
In questo modo, è possibile combinare progettazione, produzione e gestione della produzione in un’unica soluzione, un aspetto fondamentale per massimizzare la produttività e l’efficienza.
Non possiamo ignorare la possibilità di inserire pezzi generati da programmi CAD e BIM. L’utente può importare i formati generati dai principali sistemi di progetto delle strutture utilizzando file DXF, DSTV, SAT e CAM, importare la geometria e le relative operazioni di taglio. È possibile modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi operazione sul profilo metallico in un secondo momento, semplificare la preparazione dell’operazione di taglio o controllare automaticamente eventuali collisioni.
Per quanto riguarda il simulatore di taglio dei profili metallici, il software fornisce una rappresentazione del profilo metallico, delle teste di foratura, della testa di taglio o dell’area di lavoro, di tutte le sue operazioni ed utensili e del percorso di taglio con la possibilità di rilevare eventuali collisioni e quindi di correggere tale percorso. Oltre a visualizzare tutti i parametri di taglio durante la simulazione, l’utente può anche zoomare, ruotare o regolare il posizionamento degli assi del profilo metallico.
Tutti questi progressi sono il risultato di una filosofia di lavoro: l’innovazione globale. Durante gli oltre tre decenni di vita di Lantek, ci siamo impegnati in un costante processo di innovazione, perché nel nostro DNA vi è il miglioramento continuo dei processi produttivi, e Lantek Flex3d è la dimostrazione della nostra filosofia. Con la nostra metodologia di lavoro basata sulla collaborazione, in tutti questi anni abbiamo lavorato fianco a fianco con i clienti, che già superano i 22.000 in tutto il mondo, per conoscere le loro esigenze e ascoltare i loro suggerimenti di miglioramento per integrarli nelle nostre soluzioni.
È il nuovo paradigma di produzione sviluppato con le possibilità offerte dalla connettività e dal cloud. Sempre più aziende offrono i loro software associati al Cloud Manufacturing, come ERP, CRM, MES.