• Produzione Avanzata

SHEET HAPPENS II: È importante saper disegnare in Lantek?

  • Produzione Avanzata
Forse, per molto tempo, vi siete limitati a importare parti DXF e, forse, vi siete chiesti se il vostro livello di disegno è sufficiente. Poi è subentrata la temuta "sindrome dell’impostore" e la vostra fiducia ha vacillato. Ci siamo passati tutti e anche i professionisti più esperti hanno avuto dubbi sul fatto che il loro livello di disegno fosse sufficiente per risolvere qualsiasi problema su un pezzo. Nei prossimi paragrafi, quindi, descriveremo l’importanza del modulo di disegno Lantek, vi aiuteremo a esplorare le opzioni di disegno geometrico nella creazione di parti e vi aiuteremo ad analizzare gli strumenti e le risorse disponibili per migliorare la vostra capacità di disegnare e progettare pezzi senza alcun limite. Alla fine dell’articolo, crediamo che sarete in grado di trarre le vostre conclusioni.

Apprendimento automatico della macchina (AutoML) per la sheet metal

  • Digital Transformation
L’Automated Machine Learning (AutoML) è diventato un argomento di tendenza nel settore a seguito dell’implementazione di numerosi algoritmi da parte di gruppi di ricerca universitari nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) negli ultimi anni. L’AutoML è presentato come uno strumento per accelerare lo sviluppo di soluzioni di IA nell’industria, fornendo risultati spiegabili e riproducibili in modo automatico e semplice.

La digitalizzazione della tua azienda è ora o mai più

  • Produzione Avanzata
Non molto tempo fa ci siamo chiesti se il settore fosse abbastanza maturo per avviare processi di digitalizzazione. Non ci è voluto molto perché il mercato ci desse una risposta, come su molte altre questioni, il gruppo più piccolo era quello che era preparato, in mezzo c’era una maggioranza che si augurava che si facessero avanti altri a constatare se il processo di digitalizzazione era così interessante come pensavano che fosse o non era all’altezza delle aspettative, e c’era ancora un terzo gruppo di "negazionisti ", un termine che è diventato di moda nelle ultime settimane, e in questo gruppo potremmo includere coloro che tendono sistematicamente ad applicare la stessa ricetta per quasi tutto: "questo non fa per me".