• Produzione Avanzata

Multilocalizzazione-digitalizzazione: il vaccino di cui l’industria metallurgica ha bisogno

  • Produzione Avanzata
Il settore industriale, come molti altri, sta attraversando un periodo di incertezza, in quanto lo scenario economico e commerciale è stato radicalmente trasformato negli ultimi mesi dall’impatto della pandemia del COVID-19. È vero che uscire da una situazione così delicata non dipende solo da un settore; ci sono molti fattori che intervengono strettamente connessi, come la ripresa delle economie delle grandi potenze mondiali, le misure adottate dai governi di ciascun Paese o l’evoluzione della malattia stessa.

Verso la smart factory

  • Produzione Avanzata
L’obiettivo dell’Industria 4.0 è conferire intelligenza e tecnologia a tutta la catena d’approvvigionamento. È questa la direzione che Lantek, come partner di riferimento, segue senza rinunciare a portare avanti altri progetti avvenieristici, come annuncia Asier Ortiz, direttore tecnico di Lantek. I big data e la realtà virtuale sono strumenti necessari per rimanere all’avanguardia.

La trasformazione digitale di Airbus

  • Digital Transformation
Il responsabile della digitalizzazione della linea business di velivoli militari Airbus è stato chiaro: la trasformazione digitale implica uno sforzo da parte di tutti, dell’azienda, della formazione dei suoi dipendenti, dei dipendenti e collaboratori, che acquisiscono nuove competenze dell’ambiente Industry 4.0 e dei fornitori. Perché chi non si adatta verrà escluso dal mercato. "E’ importante che l’intera catena del valore sviluppi prodotti e servizi innovativi, dice Juan Ignacio Castro, un appassionato di tecnologia con più di dieci anni di esperienza, per il settore aeronautico che dall’inizio dello scorso anno sta svolgendo il ruolo di evangelizzatore della trasformazione digitale di Airbus.