Lantek MES+, il software per il taglio della lamiera piu’ avanzato sul mercato
per Lantek
Digital Transformation
Share:
Affinché uno stabilimento possa operare con la massima efficienza in materia di tempistiche e costi e con la totale ottimizzazione della materia prima e dei processi, necessita di una gestione avanzata della produzione. Una produzione intelligente in grado di offrire, in tempo reale, una visualizzazione globale di tutti i processi produttivi e una pianificazione automatizzata degli stessi. Ciò è già possibile grazie a Lantek MES+, il software più avanzato nel mercato della lamiera, in grado di potenziare e integrare le capacità del MES tradizionale.
Javier Román, Key Account Manager Lantek
Questo nuovo prodotto nasce partendo da Lantek Expert (CAD/CAM) e Lantek MES. Unendo Lantek MES+ e Lantek Analytics si ottiene una proposta di valore per la produzione avanzata, Synergy Intelligence.
Affinché Lantek MES+ lavori offrendo il massimo rendimento dello stabilimento, è necessario alimentarlo con i dati aziendali. Ma non dati qualsiasi. Servono dati adeguati alle richieste formulate, che consentano di disporre di una visione storica dello stabilimento, che ne descrivano l’evoluzione per individuare i modelli di comportamento dei nostri clienti, dei loro ordini, ecc. In questo modo potremo fare due cose, ed è qui che interviene Lantek Analytics. Da un lato, un’analisi descrittiva a partire dai dati di quanto accaduto in passato, che aiuta a prendere decisioni in futuro. Dall’altro, un’analisi predittiva che consenta di prevedere cosa accadrà in futuro ed ottimizzare le proprie risorse.
La somma di questi due scenari aiuterà i responsabili delle officine a prendere decisioni migliori e ad ottenere il massimo dallo stabilimento, con il massimo livello di efficienza e di produttività, riducendo notevolmente i costi.
Vediamo ora nel dettaglio le prestazioni di Lantek MES+.
Vista d’insieme
Questo software è in grado di offrire una panoramica completa della produzione nello stabilimento, di tutti e di ciascuno dei processi produttivi. Tutto ciò in tempo reale. Informazioni precise sullo stato delle macchine (disponibilità, manutenzione, stato di carico) e sulla capacità del magazzino di soddisfare il fabbisogno di materiale per gli ordini. Consente inoltre di visualizzare lo stato del progresso degli ordini e di sapere in quale fase produttiva si trovano (taglio, piegatura, verniciatura, assemblaggio, ecc.), nonché di conoscere le tempistiche di consegna. La vista d’insieme di tutti questi dati consente di ottenere risposte e soluzioni dinnanzi a qualsiasi eventualità.
Pianificazione intelligente
Questo strumento consente di offrire una proposta di pianificazione automatica, tenendo conto di tutti gli ordini disponibili. Una gestione che si retroalimenta a partire dagli eventi del mondo reale (fermi macchina imprevisti, ordini urgenti, mancanza di personale, ecc.), grazie anche ai dati generati da Lantek Analytics. Questo adeguamento consente di realizzare una simulazione virtuale in caso di un’eventuale contingenza.
Il percorso verso la produzione intelligente in arrivo con l’Industria 4.0 non è un’opzione, ma un’esigenza di qualsiasi azienda voglia restare sul mercato e non venir tagliata fuori.
Il processo di vendita di un nuovo prodotto o progetto è particolarmente delicato e la sua realizzazione dipende in molti casi dall’aver effettuato una corretta analisi dei costi. L’esperienza dimostra che un accurato preventivo di spesa in un settore come quello della lamiera e del metallo non è un lavoro facile, poiché devono essere presi in considerazione molti parametri e variabili senza i quali si possono commettere errori che hanno un impatto significativo sulla gestione finale dell’azienda.
È il nuovo paradigma di produzione sviluppato con le possibilità offerte dalla connettività e dal cloud. Sempre più aziende offrono i loro software associati al Cloud Manufacturing, come ERP, CRM, MES.
Progettato per ottimizzare la produzione e la costruzione di prodotti in acciaio e strutture prefabbricate, il software Lantek Flex3d Steelwork è focalizzato sulla progettazione e sull’ottimizzazione del taglio 3D dei profili metallici in modo semplice ed intuitivo. Questo software aumenta la produttività delle macchine utilizzate nei differenti settori e in particolare in quello della costruzione di strutture metalliche. L’utente può disporre in qualsiasi momento di una reale visione del risultato che otterrà nel momento del taglio con la macchina di quel particolare profilo metallico.