• Digital Transformation

La necessaria convergenza IT/OT nel settore industriale per portare avanti la digitalizzazione

  • Internet of Things (IoT)
Nel settore industriale, c’è ancora molta strada da fare verso la digitalizzazione. Molte aziende, soprattutto quelle più piccole, non hanno reti IT (Information Technology) e OT (Operational Technology) separate, ma tutte le apparecchiature sono collegate ad un’unica rete, che ha accesso diretto ad Internet. In altri, generalmente più grandi, la rete dell’officina è separata dalla rete dell’ufficio da un firewall, consentendo un controllo molto granulare delle comunicazioni tra i due mondi.

Verso la smart factory

  • Produzione Avanzata
L’obiettivo dell’Industria 4.0 è conferire intelligenza e tecnologia a tutta la catena d’approvvigionamento. È questa la direzione che Lantek, come partner di riferimento, segue senza rinunciare a portare avanti altri progetti avvenieristici, come annuncia Asier Ortiz, direttore tecnico di Lantek. I big data e la realtà virtuale sono strumenti necessari per rimanere all’avanguardia.

Lantek MES+, il software per il taglio della lamiera piu’ avanzato sul mercato

  • Digital Transformation
Affinché uno stabilimento possa operare con la massima efficienza in materia di tempistiche e costi e con la totale ottimizzazione della materia prima e dei processi, necessita di una gestione avanzata della produzione. Una produzione intelligente in grado di offrire, in tempo reale, una visualizzazione globale di tutti i processi produttivi e una pianificazione automatizzata degli stessi. Ciò è già possibile grazie a Lantek MES+, il software più avanzato nel mercato della lamiera, in grado di potenziare e integrare le capacità del MES tradizionale.