Quando si scriverà la storia del decennio in corso, il 2020 sarà ricordato come l’anno che ha segnato una svolta con importanti cambiamenti nella nostra vita e nel nostro lavoro.
La velocità di comprendere le nuove esigenze, di adattarsi alle circostanze e di creare opportunità è fondamentale per superare momenti di incertezza come quello attuale. Noi di Lantek ne siamo ben consapevoli.
Nessuna azienda conosce con certezza l’esatta destinazione a cui i cambiamenti porteranno, tuttavia, sappiamo che dobbiamo essere vicini ai nostri clienti.
Ora più che mai, i clienti sono alla ricerca di fiducia e soluzioni. Solo restando loro vicini, diventando la loro estensione e parte della loro squadra, saremo in grado di arrivare in porto.
Non ci sono due clienti uguali, non tutti partono dallo stesso punto di partenza, per questo è importante analizzare attentamente questa nuova normalità, le condizioni che impone, e non permettere che l’immediato ci impedisca di andare avanti.
Condividere le sfide ed essere preparati per il futuro è sempre stato il nostro impegno verso il cliente, fornendogli la migliore tecnologia, dando soluzioni che comportino risposte reali e accompagnandolo verso una transizione digitale senza interruzioni; faremo la nostra parte affinché possa raggiungere il successo, che, per estensione, sarà anche il nostro.
In seguito all’impatto della pandemia, concetti come resilienza, agilità aziendale, gestione delle crisi, costi e flusso di cassa e innovazione sono diventati più importanti per il business, cambiando la realtà per produttori, aziende e consumatori.
Le sfide che ci presenta l’industria 4.0 per arrivare alla fabbrica digitale con risultati ottimali richiedono soluzioni che le rendano possibili in modo efficiente e privo di errori. Consapevole di queste sfide, Lantek ha sviluppato soluzioni che consentono di avere a disposizione e analizzare i dati dell’impianto in tempo reale e così migliorare il processo decisionale con l’obiettivo di rendere le imprese più competitive. La somma dei punti di forza del tradizionale Manufacturing Execution System e l’analisi dei dati, mediante Lantek Analytics e Lantek MES, costituiscono la base della produzione avanzata e intelligente.
Il settore industriale, come molti altri, sta attraversando un periodo di incertezza, in quanto lo scenario economico e commerciale è stato radicalmente trasformato negli ultimi mesi dall’impatto della pandemia del COVID-19. È vero che uscire da una situazione così delicata non dipende solo da un settore; ci sono molti fattori che intervengono strettamente connessi, come la ripresa delle economie delle grandi potenze mondiali, le misure adottate dai governi di ciascun Paese o l’evoluzione della malattia stessa.