In qualità di direttore dell’impianto o responsabile dell’impianto. Quanto sai della tua fabbrica? Hai individuato e localizzato ogni singola informazione? Conosci l’efficienza di ogni macchina? E dell’officina? Di ogni area di business e dello stabilimento nel suo complesso?
Fino a poco tempo fa, l’interazione tra i reparti e i clienti era basata su chiamate, incontri faccia a faccia e carta, molta carta che rifletteva i dati che venivano inseriti manualmente nei computer, il che rallentava i processi e non era molto sicuro. Chi non ha mai scritto un numero sbagliato o smarrito un’informazione? O, ancora peggio, avevamo i dati necessari per prendere le giuste decisioni?
In questo, le macchine superano le persone. E oggi la digitalizzazione, attraverso la sensorizzazione dei processi e delle macchine, ci dà la possibilità di automatizzare la raccolta dei dati, offrendo in tempo reale un quadro fedele dell’azienda.
Ma la digitalizzazione non riguarda solo la raccolta e l’archiviazione elettronica dei dati. L’Industria 4.0 apre le porte a un livello avanzato dotato di un’intelligenza superiore a quella umana. Ospitato in un ambiente Cloud, un software sofisticato analizza rapidamente i dati e fornisce risposte che vengono eseguite automaticamente o aiutano i capi reparto o il CEO a prendere decisioni migliori.
Abbiamo già parlato in diverse occasioni dell’importanza di prendere decisioni basate sui dati. Vediamo ora cosa può fare Lantek Analytics con questi dati in due aree che, a loro volta, lavorano sulla base di diversi KPI in modo che i manager possano avere una migliore comprensione di ciò che sta accadendo nella loro fabbrica:
Analisi di produzione (Manufacturing Analytics)
- Indicatore OEE: ci permette di valutare l’uso che facciamo delle nostre macchine in base ai tre parametri fondamentali che compongono questa nota metrica:
- Disponibilità: misura la percentuale di tempo di produzione programmato in cui la macchina stava producendo pezzi all’interno del programma della macchina.
- Rendimento: quanto la macchina ha prodotto rispetto alla sua produzione massima teorica.
- Qualità: percentuale di pezzi buoni prodotti.
- Nest: mostra la percentuale di pezzi, scarti ed effettivi generati dopo il taglio dei nest in produzione.
- Permette di filtrare per: periodo di tempo, luogo, tipo di macchina, materiali usati...
Analisi dei clienti (Customer Analytics)
- Preventivi: totale inviati e accettati, valore, conversione in vendita, posizione geografica...
- Vendite: fatture generate, costi, margini, variazioni...
- Stato delle vendite: valore degli ordini in corso, completati, in ritardo o non soddisfatti, tempi di consegna...
- Segmentazione dei clienti: per materiale, fatturazione, produzione...
Vantaggi dall’utilizzo di Lantek Analytics
- Ottimizzazione dei costi di produzione. Il sistema mostra qualsiasi tipo di perdita di produttività e/o efficienza lungo la catena di produzione, come la mancanza di stock, problemi con l’attività di una macchina, scostamenti di costo...
- Maggiore consapevolezza della situazione. La soluzione permette al direttore di fabbrica o al CEO di accedere a più informazioni sullo stato dei processi del loro impianto e di interpretarle correttamente. In questo modo, possono sapere più precisamente cosa sta succedendo e basare le loro decisioni sui dati piuttosto che sull’intuizione. In breve, li aiuta a decidere meglio e più velocemente.
- Analitica adattata al taglio della lamiera. Lantek Analytics fornisce tutto il necessario fin dall’inizio, i direttori di stabilimento possono scegliere tra centinaia di metriche relative al taglio della lamiera, alle macchine utensili e ai loro processi di stabilimento e risparmiare centinaia di ore rispetto al lavoro con una soluzione generica di Business Intelligence, per la quale dovrebbero creare i propri KPI e processi di dati.
- Aumento delle prestazioni. L’analisi dei dati storici mostra le tendenze che aiutano a pianificare il futuro per ottimizzare i carichi di lavoro, le persone, i materiali e le risorse delle macchine. Inoltre, può rilevare i modelli di consumo che, a loro volta, portano a nuove vie di business.
Caratteristiche
Lantek Analytics ha un dashboard intuitivo e facile da usare, con i KPI richiesti dall’utente visualizzati con pannelli grafici che, a colpo d’occhio, permettono di ottenere informazioni per prendere decisioni migliori. Pannelli che vengono alimentati quotidianamente con dati storici.
Allo stesso tempo, utilizza i filtri della lamiera per analizzare i dati da diverse prospettive come periodo di tempo, impianto, materiale, spessore, cliente, centro di lavoro, ecc.
Il software ha un design responsive e mobile-first per accedervi da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi luogo e ora.
Tutto questo con la massima sicurezza che deriva dal lavorare nel cloud, dove, inoltre, il software viene aggiornato automaticamente con le ultime versioni.
Flusso di lavoro
Ci sono tre livelli operativi che lavorano in modo orchestrato.
- Intermedio. Qui lavoriamo con MES, ERP e altre aree coinvolte dal momento in cui si riceve una richiesta di preventivo, si configura l’offerta, tenendo conto delle risorse e della produzione, e si dà l’ordine di progettazione e produzione. Il MES è il software che dà una soluzione globale alla fabbrica dalla gestione della produzione, all’acquisizione e alla convalida dei dati delle macchine e delle operazioni ausiliarie e alla gestione dell’inventario e del magazzino.
- Officina. In parallelo, il MES è integrato con il livello base, in officina, dove gli operatori ricevono i carichi di lavoro per modellare le parti metalliche con il software CAD/CAM, sia nella sua versione 2D che 3D (tubi e profili).
- Cloud. Finora abbiamo lavorato con i due livelli precedenti, ma il cloud apre un nuovo livello con molteplici opportunità di fornire intelligenza alla fabbrica attraverso un sofisticato software di produzione e di analisi dei clienti, già menzionato sopra. Con il tempo, saranno implementati nuovi programmi che offriranno nuove possibilità per moltiplicare l’agilità e la competitività degli impianti.
Senza dubbio, l’analisi dei dati può darci enormi vantaggi competitivi sui nostri concorrenti in questa Quarta Rivoluzione Industriale e in Lantek stiamo lavorando per sviluppare un software che ci permetta di misurare per conoscere; conoscere per adattare; adattare per ottimizzare. Tutto a portata di clic.
Lantek è il partner nella trasformazione digitale per l’industria del metallo, sia per i produttori di lavorazione della lamiera che di taglio. Siamo il vostro partner per raggiungere gli obiettivi di Industria 4.0 da una piattaforma cloud aperta per vari settori, come l’energia, i trasporti, le macchine agricole, le passerelle o le strutture in metallo.